
Gina Lollobrigida alla serata conclusiva del Rally del Cinema viene intervistata da Mario Cupisti ed omaggiata dall’avv Nino Bobba Presidente dell’Azienda Autonoma.
La “Bersagliera” resterà sempre legata al personaggio interpretato in Pane amore e fantasia anche se, durante la sua lunga e variegata carriera, ha ottenuto numerosi riconoscimenti, tra cui un Golden Globe per il film Torna a settembre, sette David di Donatello e due Nastri d’argento. Altre definizioni attribuite alla diva nostrana sono: “In Europa Gi-na-Lol-lo-bri-gi-da sono le sette sillabe più famose” e la frase che sarebbe stata coniata da Humphrey Bogart: “È lei la ragazza che fa sembrare Marilyn Monroe simile a Shirley Temple”.
Gina Lollobrigida, ma il nome vero è Luigia Lollobrigida nacque a Subiaco il 4 luglio del 1927 e viene definita attrice, cantante e scultrice italiana; negli ultimi anni si aggiunge “fotografa”. Nel 1944, ancor prima dell’arrivo degli Alleati, la famiglia si trasferisce a Roma iscrivendo Gina all’Istituto di Belle Arti. Nella primavera del 1947 un amico la convince a partecipare all’ultimo momento al concorso di Miss Roma dove si classifica seconda; nelle le finali ottiene il terzo posto dopo altre concorrenti che diverranno sue colleghe nel cinema: Lucia Bosè e Gianna Maria Canale. E’ lo stesso anno in cui parteciparono alla manifestazione altre future dive come Eleonora Rossi Drago e Silvana Mangano. Nelle immagini che la vedono trionfare alla prima edizione del Rallye del Cinema è assieme al “fidanzato carabiniere” in Pane amore e fantasia Roberto Risso e al pilota automobilistico Nino Farina.
0 commenti